- Recoding painting? Repeated use of artwork in Cindy Sherman and Sam Taylor Wood
- Ricodificare la pittura? Uso reiterato dell'opera d'arte tra tableaux vivants e tecnologie della visione in Cindy Sherman e Sam Taylor Wood
Description
- Taking a cue form theoretical studies on adaptation, we propose to draw a relationship with similar insights emerged in some recent art historical studies.Through a theoretical analysis of two contemporary artworks by Cindy Sherman and Sam Taylor Wood, both based on earlier visual tradition, we will consider the effects of re-production of images as the re-production of deferred meaning. The intersystemic quotation such as painting - tableau vivant – coding by photographic and video technologies, works at different levels and creates high degree of ambiguity between the media and the images involved. This mediation produces disturbing effects on the viewer who has to recognize in the artwork an contaminated and elusive visual tradition, which displays a latent meanings and (re)activates memory images. In order to understand these complex layers it is necessary to consider the work and its subtext in terms of a shared temporality in which images, media and extratextual memories, interact.
- A partire da alcune indicazione teoriche sugli studi di adattamento, ci proponiamo di tracciare una relazione con intuizioni simili emerse nell'ambito della storia dell'arte.Attraverso un percorso teorico e analisi due opere d'arte contemporanea di Cindy Sherman e Sam Taylor Wood, entrambe basate su precedenti della tradizione storico artistica, cercheremo di riflettere sugli effetti di ri-produzione di immagine come ri-produzione del senso in differita. La citazione intersistemica – pittura - tableau vivant - codificazione via tecnologie fotografica e video - opera a diversi livelli creando ambiguità tra i media e le immagini coinvolti. Questa mediazione produce effetti disturbanti sullo spettatore che si trova nella posizione di riconoscere nell'opera una tradizione visiva contaminata ed elusiva, che visualizza un senso latente e (ri)attiva le immagini della memoria. Per comprendere queste stratificazioni è necessario considerare l'opera e il suo sottotesto in termini di una temporalità condivisa in cui interagiscono immagini, media e memorie extratestuali.
Date
Type
- info:eu-repo/semantics/article
- info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Format
Identifier
Relations