- Internationalism and dissent in the Gruppo 63
- Internazionalismo e dissenso nel Gruppo 63
Description
- An international approach is a fundamental value of the Gruppo 63, which arose with intentions of de-provincialization and relationship with similar movements in other countries (especially France and Germany) from the very beginning This openness beyond national borders was linked to the search for an alternative position, about which a heated debate opened in the sixties and seventies between critics and authors of the cultural left. In particular, in the Gruppo 63 an attempt was made to link radicalism in textual practice with political dissent, a contact between "two revolutions" which, despite their good intentions, in the burning years around Nineteen Sixty-eight failed to tighten up in the end.
- Il carattere internazionale fa parte dei valori fondativi del Gruppo 63, sorto fin dall’inizio con propositi di sprovincializzazione e di rapporto con analoghi movimenti in altri paesi (soprattutto Francia e Germania). Questa apertura oltre i confini nazionali si collegava alla ricerca di una posizione alternativa, a proposito della quale si aprì negli anni Sessanta-Settanta un acceso dibattito tra i critici e gli autori collocati a sinistra. In particolare, nel Gruppo 63 si attivò il tentativo di collegare il radicalismo nella pratica testuale con il dissenso politico, un contatto tra “due rivoluzioni” che, malgrado tutte le buone intenzioni, negli anni più caldi attorno al Sessantotto non riuscì a stringersi fino in fondo.
Date
Type
- info:eu-repo/semantics/article
- info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Format
Identifier
Relations