• Sopravvivenza ed Integrazione del Trapianto Osteocondrale Bipolare Fresco di caviglia: Tipizzazione genetica e Caratteristiche Fenotipiche del Tessuto Trapiantato
  • Ankle Bipolar Fresh Osteochondral Allograft Survivorship and Integration: Transplanted Tissue Genetic Typing and Phenotypic Characteristics
  • Ruffilli, Alberto <1982>

Subject

  • MED/33 Malattie apparato locomotore

Description

  • Il trapianto fresco bipolare o allograft di caviglia puo rappresentare una valida alternative nel trattamento dell’artrosi post-traumatica nel paziente giovane ed attivo. Nonostante l’utilizzo di tale procedura, poco si conosce sulla ricolonizzazione del trapianto osteocondrale da parte delle cellule del ricevente. Scopo di questo studio era definire il profilo genotipico di prelievi bioptici eseguiti da allograft di caviglia a 21 mesi di follow-up. 22 allograft sono stati inclusi nello studio. Lo score clinico AOFAS e la valutazione radiologica è stata eseguita al follow-up finale di 61±13.6 mesi. 22 prelievi bioptici sono stati prelevati ad una media di 21 mesi di FU. Sono stati analizzati con valutazione istologica ed immunoistochimica. 20 prelievi sono stati confrontati mediante typing genetico con il DNA del donatore e del ricevente. In 6 casi è stata associata una valutazione fenotipica della popolazione cellulare rinvenuta nel prelievo bioptico con valutazione dell’espressione genica. Abbiamo osservato 2 fallimenti. Lo score AOFAS è passato da un valore pre-operatorio di 25,7 ± 8.0 punti a 76.2±14.1 (p<0.05) al follow up finale. L’analisi genotipica ha mostrato una popolazione compatibile con il ricevente in 12 casi, una popolazione mista ricevente donatore in 5 e la presenza esclusiva di cellule del donatore in 3. L’analisi dell’espressione genica ha evidenziato markers specifici della linea cartilaginea. L’analisi genotipica e le valutazioni istologiche ed immunoistochimiche suggeriscono una migrazione di cellule del ricevente nella porzione cartilaginea dell’allograft a partenza dall’osso subcondrale. L’analisi dell’espressione genica sembra suggerire che queste cellule, una volta migrate, possano differenziarsi nella linea cartilaginea.
  • Ankle bipolar fresh osteochondral allograft may represent a valid alternative in the treatment of sever post-traumatic ankle arthritis in young and active patients. Despite the widespread use of this procedure little is known about allograft recolonization by host cells. Aim of this study was to assess the genotypic profile and the phenotypic pattern of retrieved specimens from ankle allografts at 21 months follow-up. 22 ankle allografts were included in the study. AOFAS clinical score and radiographic evaluation was performed up to the final follow-up of 61±13.6 months. 22 bioptic specimens harvested at 21 months follow-up were analyzed by histological and immunohistochemical analysis. 20 specimens were compared with recipient and donor constitutional DNA by genotyping. In 6 cases gene expression was evaluated by means of real-time reverse transcription-polymerase chain reaction. We observed 2 failures. AOFAS score improved from 25,7 ± 8.0 points pre-operatively to 77,5 ±11,2 at 12 months follow-up and 76.2±14.1 (p<0.05) at final follow-up. Genotyping on allograft retrieved specimens showed an exclusive recipient cellular population in 12 cases, a mixed profile in 5 cases and exclusive presence of donor cells in 3 cases. Gene expression analysis showed that grafted cartilage expressed cartilage-specific markers. The genotyping analysis along with histological and immunohistochemical evaluations suggest the ingrowth of host cells into the transplanted cartilage migrating from the subchondral bone and crossing the tidemark. Gene expression analysis seems to suggest that these cells, once migrated, may differentiate toward cartilaginous lineage.

Date

  • 2016-04-22

Type

  • Doctoral Thesis
  • PeerReviewed

Format

  • application/pdf

Identifier

urn:nbn:it:unibo-18400

Ruffilli, Alberto (2016) Sopravvivenza ed Integrazione del Trapianto Osteocondrale Bipolare Fresco di caviglia: Tipizzazione genetica e Caratteristiche Fenotipiche del Tessuto Trapiantato, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze biomediche , 28 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/7333.

Relations