• La crisi della rappresentanza politica e le prospettive della e-democracy
  • The crisis of political representation and the prospects of e-democracy
  • De Lisi, Gaspare <1989>

Subject

  • IUS/08 Diritto costituzionale

Description

  • Di fronte ai profondi mutamenti in atto, ha ancora senso parlare di “crisi della rappresentanza parlamentare”? Non siamo piuttosto di fronte ad uno snodo cruciale della storia del nostro sistema istituzionale, che impone di prendere atto della nuova veste che il “rappresentante politico” è chiamato a ricoprire? Il problema – ciclico – della crisi della rappresentanza pone l’esigenza di ripensare le forme tradizionali del modello rappresentativo liberaldemocratico alla luce delle nuove modalità di partecipazione politica della c.d. “società dell’informazione”. Il progressivo impiego delle tecnologie dell’informazione, infatti, ha trasformato profondamente l’organizzazione della società ed ha influito sullo stesso circuito della rappresentanza politica, creando nuovi canali di partecipazione democratica, modificando la comunicazione politica ed il processo di formazione dell’opinione pubblica. Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di analizzare l’impatto degli strumenti di e-democracy sulle dinamiche dei moderni sistemi democratici e, in particolare, sulle forme della c.d. democrazia rappresentativa. Sullo sfondo, resta il quesito circa la portata – potenzialmente rivoluzionaria – dei cambiamenti introdotti dalla c.d. “democrazia digitale”. Le possibilità offerte dagli strumenti dell’e-democracy fanno nascere la tentazione di meditare il superamento dell’attuale sistema costituzionale – incentrato prevalentemente sulle forme della democrazia rappresentativa – e di inaugurare un’inedita “agorà digitale”, riconoscendo più ampio spazio agli strumenti della democrazia diretta e, perfino, immaginando una loro – rinnovata – centralità. In definitiva, l’alternativa che si pone, è se l’e-democracy stia gettando le basi per il decisivo eclissamento della rappresentanza politica o se, piuttosto, costituisca una risorsa a servizio della stessa democrazia rappresentativa, contribuendo a rinnovare i canali tradizionali del circuito rappresentativo, ormai da tempo interessati da una crisi sistemica.
  • Faced with the profound changes taking place, does it still make sense to speak of a "crisis of parliamentary representation"? Are we not perhaps facing a crucial juncture in the history of our institutional system, which requires us to take note of the new role that the "political representative" is called to play? The cyclical problem of the crisis of representation raises the need to rethink the traditional forms of the liberal democratic representative model in the light of the new modalities of political participation in the c.d. "Information Society". The progressive use of information technology, in fact, has profoundly transformed the organization of society and has influenced the same circuit of political representation, creating new channels for democratic participation, modifying political communication and the process of forming public opinion. The present work aims to study the impact of electronic democracy on the dynamics of modern democratic systems and, in particular, on the forms of the c.d. representative democracy. In the background, the question remains about the scope - a revolutionary alternative - of the changes introduced by the c.d. "Digital democracy". The possibilities offered by the e-democracy instruments give rise to the temptation to meditate on the overcoming of the current constitutional system - focusing on the forms of representative democracy - and to inaugurate a new "digital agora", recognizing more ample space for the instruments of direct democracy and , even, imagining their - renewed - centrality. Ultimately, the alternative that arises, is if e-democracy is becoming fundamental for the decisive eclipse of political representation, rather, constitutes a resource a service of the same representative democracy, helping to renew the traditional channels of the representative circuit, now for some time affected by a systemic crisis.

Date

  • 2019-04-12

Type

  • Doctoral Thesis
  • PeerReviewed

Format

  • application/pdf

Identifier

urn:nbn:it:unibo-25325

De Lisi, Gaspare (2019) La crisi della rappresentanza politica e le prospettive della e-democracy, [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche - phd in legal studies , 31 Ciclo. DOI 10.6092/unibo/amsdottorato/8885.

Relations