• Le ricadute dei vincoli di bilancio europei sugli Enti territoriali. Nuove norme per la stabilità.
  • The effects of European budget constraints on local authorities. New rules for stability.
  • Cavedagna, Stefano <1989>

Subject

  • IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

Description

  • La disciplina del pareggio di bilancio è in continua evoluzione, soprattutto a fronte delle nuove esigenze finanziarie per contrastare la pandemia. Questo elaborato, studiando la governance economica strutturata dopo la crisi dei debiti, le derivanti scelte italiane in materia di costituzionalizzazione del pareggio di bilancio e le conseguenze sulle autonomie locali, dimostra come il sistema di gestione delle finanze pubbliche a livello comunitario si stia completando, generando un rapporto normativo ciclico tra il livello europeo e quello locale. Ne è emersa una conflittualità tra le Regioni e lo Stato, che è analizzata al fine di comprendere la giustiziabilità costituzionale del pareggio di bilancio, osservando le esigenze di bilanciamento tra l’equilibrio finanziario e la tutela dei diritti sociali. La Corte Costituzionale ha recentemente conferito, in via giurisprudenziale, alla Corte dei Conti la potestà di svolgere un controllo diretto di costituzionalità del rispetto dell’equilibrio di bilancio degli enti nazionali e territoriali. Particolare attenzione viene data, poi, a seguito degli effetti della pandemia da Covid-19 sui bilanci degli Stati. A fronte della crisi pandemica, per la prima volta dall’approvazione del TSCG, la Commissione ha attivato la clausola di salvaguardia generale per sospendere il Patto di Stabilità (c.d. escape clause). Questa clausola ha permesso ai Paesi di ricorrere agli scostamenti di bilancio. Viene infine analizzato il piano “Next Generation EU”, che centralizza i prestiti verso gli Stati membri nel bilancio dell’Unione ed attinge dal mercato dei capitali le risorse necessarie per finanziare un totale di 750 miliardi, attraverso l’emissione di obbligazioni “Eu Bills”. Per la prima volta nella storia, l’Unione, nelle parole della Commissione, agisce sui mercati come se fosse uno Stato. La portata straordinaria del NGEU, con l’emissione di titoli europei, porta ad una sostanziale mutualizzazione dei debiti ed appare come un passo fondamentale verso il completamento dell’UEM e di un sistema federale.
  • The discipline of the balanced budget is constantly evolving, especially in the face of the new financial needs to combat the pandemic. This paper, studying the structured economic governance after the debt crisis, the resulting Italian choices regarding the constitutionalisation of the balanced budget and the consequences on local autonomies, demonstrates how the public finance management system at EU level is being completed, generating a cyclical regulatory relationship between the European and local levels. A conflict emerged between the Regions and the State, which is analyzed in order to understand the constitutional justice of a balanced budget, observing the need for balancing the financial balance and the protection of social rights. The Constitutional Court has recently conferred on the Italian Court of Auditors, the power to carry out a direct control of the budget balance of national and territorial bodies. Particular attention is given following the effects of the Covid-19 pandemic on the budgets of the States. In the face of the pandemic crisis, for the first time since the approval of the TSCG, the Commission activated the general safeguard clause to suspend the Stability Pact (so-called escape clause). This clause allowed countries to resort to budget variances. Finally, the "Next Generation EU" plan is analyzed, which centralizes loans to Member States in the Union budget and draws the necessary resources from the capital market to finance a total of 750 billion, through the issue of "Eu Bills" ". For the first time in history, the Union, in the words of the Commission, acts on the markets as if it were a state. The extraordinary scope of the NGEU, with the issuance of European bonds, leads to a substantial mutualisation of debts and appears as a fundamental step towards an europeam federal system.

Date

  • 2022-06-15

Type

  • Doctoral Thesis
  • PeerReviewed

Format

  • application/pdf

Identifier

urn:nbn:it:unibo-28724

Cavedagna, Stefano (2022) Le ricadute dei vincoli di bilancio europei sugli Enti territoriali. Nuove norme per la stabilità., [Dissertation thesis], Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dottorato di ricerca in Diritto europeo , 34 Ciclo. DOI 10.48676/unibo/amsdottorato/10380.

Relations