• Word, Body, Power: A Reading of Shakespeare’s Julius Caesar and Ariel Dorfman’s Death and the Maiden
  • Parola, corpo, potere: esercizi di lettura dal Julius Caesar di Shakespeare a Death and the Maiden di Ariel Dorfman
  • Saglia, Diego

Description

  • This essay explores figurations of the body as the focus of operations of writing aimed at staging effects of power “in action”. To this end, it concentrates on significant (though chronologically and culturally distant) works such as Shakespeare’s Julius Caesar and Ariel Dorfman’s La muerte y la doncella (Death and the Maiden) in order to highlight a range of relevant formal features, semiotic traits, ideological configurations and affective structures. These categories delineate a rhetorical practice in which verbal representations of the body result in an ostension of power as a nexus of gesture and voice, action and speech. In particular, the body functions as a conflict zone, since the two works under examination posit it as a locus of confrontation between effects of power such as coercion and resistance, the concealment and revelation of truth, or masculinity and femininity. Accordingly, these texts offer exemplary instances of how writing the body constitutes an affectively charged performance of the physical as the meeting point of verbal effects and a nucleus of ideological and political agency – a body, in other words, that is both the subject of history and the object of multiple rhetorical operations and negotiations.
  • Il saggio prende in esame il corpo come luogo di operazioni di scrittura tese a mettere in scena effetti di potere “in atto”. Attraverso esplorazioni testuali di opere significative, sebbene lontane nel tempo e appartenenti a sistemi linguistico-culturali distanti, come il Julius Caesar di Shakespeare e La muerte y la doncella (Death and the Maiden) di Ariel Dorfman, si intendono segnalare aspetti formali, modalità semiotiche, configurazioni ideologiche e strutture affettive proprie di una prassi retorica in cui la rappresentazione del corpo, tramite il linguaggio inteso come proiezione della fisicità, corrisponde a un’ostensione del potere come nesso di gesto e voce, azione e discorso – e soprattutto come zona di conflitto. Nelle due opere in questione la parola diventa visibile come meccanismo di esplicitazione di una fisicità che è zona di scontro e confronto tra effetti di potere quali la coercizione e la resistenza, tra occultamento e svelamento della verità, tra identità maschile e femminile. Alla luce di queste prove testuali, la scrittura del corpo si profila come una performance, densa di “intensità affettive”, dello stesso corpo in quanto punto di incrocio di effetti di parola e nucleo di atti ideologici e politici – un corpo, insomma, che è sia soggetto della storia, sia oggetto di molteplici operazioni e negoziazioni retoriche.

Date

  • 2014-05-30

Type

  • info:eu-repo/semantics/article
  • info:eu-repo/semantics/publishedVersion

Format

  • application/pdf

Identifier

Relations