• That burning desire of translating».The Streben of translation between Leopardi and Bonnefoy
  • «Quel desiderio ardentissimo di tradurre» Lo Streben della traduzione tra Leopardi e Bonnefoy
  • Primo, Novella

Description

  • There are many investments having to do with literary translation.Referring to some important translation studies on the topic, the study starts with Giacomo Leopardi who focuses on a theoretical and practical view on translation according to a “desiring” perspective: in the Zibaldone, in the paratexts of his works and especially in his juvenile Scherzi epigrammatici.That same perspective will occur in Leopardi being translated as well.Among the many possible examples, the one belonging to Yves Bonnefoy is particularly meaningful since the French writer inscribes his translation of Leopardi within a specific dynamic of Desire («per quanto insufficiente sia la traduzione, […] essa ha dato forma a un desiderio, rivelato un affetto»). It becomes the key, in critical texts, to understand Leopardi’s poetry as it happens in his unique translation-interpretation of the Canto notturno where the moon, close to the shepherd, agrees to «boir de son désir, de son espérance», accompanying him «riante».Bonnefoy dwells, also with regards to other translated authors such as Shakespeare, upon the «fantasmes» of the text which the poet-translator, driven by a firm «désir conceptuel», must be able to sort out in order to convey the work to be translated in relation to the enigmatic sense of poetry and poetic reading, that is according to the sense of his Desire.
  • Molti sono gli investimenti che entrano in gioco nella traduzione letteraria.Tenendo presente alcuni importanti studi traduttologici sull’argomento, lo studio trae le mosse da Giacomo Leopardi che si sofferma a livello teorico e pratico sulla traduzione secondo una prospettiva ‘desiderante’: nello Zibaldone, nei paratesti delle sue opere e soprattutto nei giovanili Scherzi epigrammatici.Da Leopardi traduttore si proverà poi a passare a Leopardi tradotto.Tra i tanti esempi possibili, quello di Yves Bonnefoy è particolarmente significativo in quanto il letterato francese inscrive la traduzione da Leopardi entro una precisa dinamica del Desiderio («per quanto insufficiente sia la traduzione, […] essa ha dato forma a un desiderio, rivelato un affetto») che diviene la chiave, nei testi critici, per la comprensione della stessa poesia del Recanatese come avviene nella sua singolare traduzione-interpretazione del Canto notturno in cui la luna, vicina al pastore, accetta di «boir de son désir, de son espérance», accompagnandolo «riante».Bonnefoy riflette, anche a proposito di altri autori tradotti come Shakespeare, sui «fantasmes» del testo che il poeta-traduttore, animato da un forte «désir conceptuel», deve sapere individuare affinché possa leggere l’opera da tradurre in rapporto al senso enigmatico della poesia e della lettura poetica, al senso cioè del suo Desiderio.

Date

  • 2013-07-06

Type

  • info:eu-repo/semantics/article
  • info:eu-repo/semantics/publishedVersion

Format

  • application/pdf

Identifier

Relations