• Frontiers, Borders, Limits, and Geography?
  • Frontiere, confini, limiti: e la geografia?
  • Tanca, Marcello

Description

  • The adjective "geographic" does not draw upon what is conceived and opposed to "cultural" elements, but what is resultant of the meeting and exploration of cultural trajectories - boundaries that men establish and realize to contact with the earth's reality, and their societies therein. The historian Lucien Febvre, Paul Vidal de La Blache's student and friend, wrote "in geography no issue is more important than subdivisions one". At the concept of natural frontiers (that until the 700's, indicated a physical element with greater visibility and stability over and above  any man's work), during the eighteenth century,  the problem of subdivision brought with it complications - ergo,  the identification of a criterion to divide the earth surface in parts. Now since the evidence of each geographical representation is actually the product of a self performative mechanism (Dematteis), this should ensure that we contribute, with all our collective practices, to give a meaning and a symbolic function to physical objects,  frontiers, boundaries and limits. In this respect, individual views lose the often fixed aspect of personal opinion, and the connotation of what is "natural", assumes a different cognitive meaning, along with the political and symbolic points of view that mankind often embraces.
  • “Geografico” è l’aggettivo che disegna non ciò che va concepito come contrapposto a “culturale” ma come il risultato dell’incontro, dell’esplorazione e delle traiettorie culturali che gli uomini stabiliscono e  realizzano a contatto con la realtà terrestre e con la loro società. Lo storico Lucien Febvre, allievo e amico di Paul Vidal de La Blache, scriveva che «nessun problema è più importante, in geografia, di quello delle suddivisioni». Al concetto di  “confine naturale” (che fino al ‘700 indica un elemento fisico dotato di maggiore visibilità e stabilità rispetto ad una qualsiasi opera dell’uomo) nel corso del XVIII sec. si sovrappone il problema della suddivisione, ossia dell’individuazione di un criterio per suddividere la superficie della terra in parti. Ora, poiché l’evidenza di ogni rappresentazione geografica è in realtà il prodotto di un meccanismo performativo autoreferenziale (Dematteis) che fa sì che noi contribuiamo con le nostre pratiche collettive ad attribuire un senso ed una funzione simbolica agli oggetti fisici, frontiere confini e limiti da questo punto di vista perdono la loro fissità e connotazione “naturale”, per assumere i diversi significati cognitivi, politici e simbolici che gli uomini elaborano.

Date

  • 2011-11-29

Type

  • info:eu-repo/semantics/article
  • info:eu-repo/semantics/publishedVersion
  • Peer-reviewed Article
  • Articolo peer-review

Format

  • application/x-pdf

Identifier

Relations