• The countertruth of the mothers: notes about the villonian ballad between satire and parody
  • La controverità delle madri: la ballata «à la manière de Villon» tra Sanguineti e Pasolini
  • Picconi, Gian Luca

Description

  • The aim of this study is to show that, in the early Sixties, the Italian poetry, with Sanguineti and Pasolini, tried to use comic forms. In fact, among the many reuses of the metrical forms during the Twentieth century, the ballad by Villon created a curious event: in 1961, Sanguineti published Ballata delle controverità (Ballad of countertruth), a Villonian parody, and Pasolini wrote the Ballata delle madri (Ballad of mothers), a satirical text dedicated to the mothers of journalists that vexed him, taken from a metrical pattern of the French poet. Through a historicistic investigation, this work tries to show that the use of comic figures is determined, in large part, by the influence of Brecht, who had used texts by Villon in his Threepenny Opera. The survey made it possible to detect that these attempts to write comic verses, made in the case of Sanguineti in a parodic tone and in the case of Pasolini in a satirical tone, have determined, as a way to balance the comical figures, the adoption of stanzaic forms and rhyming schemes.
  • L’obiettivo del presente studio è mostrare che, all’inizio degli anni Sessanta, la poesia italiana, mediante due suoi protagonisti, Sanguineti e Pasolini, si apre a modalità comiche. Infatti, Tra le molteplici riprese metriche del Novecento, la ballata mutuata da Villon dà vita a un episodio curioso: nel 1961, Sanguineti pubblica una Ballata delle controverità, parodia villoniana, e Pasolini scrive la Ballata delle madri, testo satirico dedicato alle madri dei giornalisti che lo perseguitano, ricavata da uno schema metrico del poeta francese. Attraverso una indagine di tipo storicistico, si tenta di mostrare che l’apertura verso modalità comiche è determinata, in gran parte, dall’influenza di Brecht, che aveva usato testi di Villon nella sua Opera da tre soldi. L’indagine ha consentito di rilevare che questi tentativi di scrittura comica in versi, realizzati nel caso di Sanguineti in chiave parodica e nel caso di Pasolini in chiave satirica, hanno determinato, come forma di bilanciamento al comico, l’adozione di forme chiuse.

Date

  • 2016-11-30

Type

  • info:eu-repo/semantics/article
  • info:eu-repo/semantics/publishedVersion

Format

  • application/pdf

Identifier

Relations